AA. VV. (CFU – Italia Odv)

Hanno contribuito a questo opuscolo numerosi componenti del Comitato Tecnico Scientifico di CFU-Italia. Di seguito i loro nomi:

Andrea ARCIERI: specialista in Medicina Interna, indirizzo Medicina D’Urgenza; specialista in Medicina Aeronautica e Spaziale; docente universitario di Medicina Fisica e Riabilitazione presso l’Università Sapienza di Roma; ex dirigente medico di Pronto Soccorso presso il Policlinico Umberto I di Roma.

Daniela CACCAMO: professoressa ordinaria di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica, Università di Messina; responsabile della UOSD Biochimica Clinica AOU “G. Martino”, Messina.

Federica CALCAGNOLI: biologa nutrizionista, PhD in Neuroscienze, Scuola di Medicina e Nutrizione Funzionale, master universitario in Nutraceutica e Dietetica Applicata, master universitario in Dietoterapie Chetogeniche e Integratori Nutraceutici.

Laura CALZA: biologa nutrizionista con specializzazione in Microbiologia e Virologia, master in Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica Applicata.

Giuseppe CASTELLANI: psicologo, specialista in Psicoterapia; docente di Neuropsicologia; psicologo forense; direttore del Centro RARE del Polo Psicodinamiche (Agenzia di Formazione e Scuola di Psicoterapia “Erich Fromm”), Prato.

Nadia CHIARAVALLE: psicologa clinica con perfezionamento universitario in Medicina Biointegrata (Univ. D’Annunzio); membro CTS Regione Marche per Fibromialgia e MCS, esperto universitario di Neuromodulazione Non Invasiva; istruttrice Mindfulness MBSR – University of California S. Diego – School of Medicine; master II livello in Mindfulness e Neuroscienze (Sapienza Univ. Roma).

Ripalta COLIA: medico specialista in Reumatologia; dirigente medico I livello; UOC Reumatologia, Policlinico Universitario, Foggia.

Fabio COSTA: medico chirurgo specialista in Ortognatodonzia; socio fondatore dell’Associazione Italiana di Ortognatodonzia Funzionale e Gnatologia; fondatore e presidente A.R.M.S Associazione Ricerca Medica e Sociologica; coordinatore del gruppo di studio multidisciplinare per l’età evolutiva; socio fondatore di SPI – Sport Performance Institute; Direttore Sanitario Clinica Regina Salutis Rimini.

Michele GARDARELLI: docente universitario di Medicina Integrata; membro del CTS Marche per Fibromialgia e Mcs.

Francesco GARRITANO: biologo nutrizionista, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e Scienze della Nutrizione.

Sara GIANNINI: biologa nutrizionista con master universitario in Scienza dell’Alimentazione e Dietetica Applicata e master in Ecografia: tecnica, anatomia ed applicazione clinica.

Pasquale LONGOBARDI: direttore sanitario Centro Iperbarico Ravenna; ricercatore affiliato della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa; presidente della AA Fondazione Mistral; vicepresidente della Società Italiana di Medicina Subacquea e Iperbarica (SIMSI).

Giorgio ORSONI: medico specialista in Nefrologia ed Endocrinologia; Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese; esperto in Medicina Integrata; dirigente medico del Policlinico Universitario S. Orsola – Malpighi di Bologna.

William RAFFAELI: medico chirurgo, specialista in Anestesia e Rianimazione e Farmacologia Applicata; presidente Fondazione ISAL (Istituto di Ricerca sul Dolore); membro del “Gruppo di Lavoro sul Dolore Cronico – Gdl-DC” dell’Istituto Superiore di Sanità (Roma); componente del Gruppo di Ricerca sul Dolore, IRCCS S. Raffaele Roma.

Anna SCAGLIONE: psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale; sessuologa clinica; istruttrice Mindfulness MBSR, clinical therapist e mindfulness professional trainer; tecnico di Meditazione Sportiva; master Medicina Narrativa; docente presso ASCoC (Accademia Scienze Cognitive di Calabria).

Michael TENTI: psicologo-psicoterapeuta cognitivo-comportamentale; ricercatore presso Fondazione ISAL (Istituto per la Ricerca sul Dolore); membro del Gruppo di Lavoro sul Dolore Cronico “Gdl – DC” dell’Istituto Superiore di Sanità (Roma) e del gruppo tecnico “Cure palliative e terapia del dolore” della Consulta Nazionale Società Scientifiche Area Psicologica – CNOP.

Martina TOSCHI: biologa nutrizionista.

Paolo VALLI: fisioterapista, osteopata, psicologo, docente Università degli Studi di Milano – Bicocca.

Edy VIRGILI: biologa, specialista in Scienza dell’Alimentazione, indirizzo Nutrizione Applicata; master in Oncologia Integrata.

Stefano VOLANTI: medico chirurgo, specialista in Oftalmologia; responsabile Settore di Oftalmologia Clinica Regina Salutis, Rimini.

CFU – Italia (Comitato Fibromialgici Uniti) rappresenta e tutela gli interessi morali e materiali dei soggetti affetti da Sindrome fibromialgica, Elettrosensibilità, Sensibilità chimica multipla, Sindrome da Fatica cronica ed Encefalomielite mialgica. Nata nel 2017, è stata fondata ed è presieduta da Barbara Suzzi. Lotta per il riconoscimento ufficiale della fibromialgia come patologia invalidante, per l’inserimento della stessa nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), per l’approvazione di una legge che tuteli i pazienti su vari fronti, compreso quello lavorativo. La sede è a Castenaso, Bologna.
È dotata di un direttivo – costituito da Barbara Suzzi, Catia Bugli, Sabrina Albanesi – e di un comitato tecnico-scientifico composto da una quarantina di professionisti di varie aree mediche, riabilitative, psicologiche. Grazie alla sua diramazione capillare, promuove un’intensa attività divulgativa in tutta Italia, strizzando l’occhio alla cultura, per favorire l’accessibilità di chi è affetto dalla patologia e di famigliari, amici, colleghi. È interlocutrice delle istituzioni, a tutti livelli: ministeriali, parlamentari, territoriali.

www.cfuitalia.it
cfuitalia@gmail.com
www.facebook.com/cfuitalia
Youtube: CFU – Italia
Instagram: cfuitalia
Tik Tok: cfuitalia

Twitter: CFU – Italia
Linkedin: CFU – Italia

Libri pubblicati con Giraldi:

Libri pubblicati con Giraldi: